A volte fa bene raccontarsi storie bambine.
Archivi dell'autore:barcadicarta
FRANCO IMBARAZZO
Andava matto per le olive e i pomodorini secchi e sapeva che quelli del banco erano migliori. Ma si ostinavano a consegnarli in queste vaschette di plastica dura su cui c’era scritto 100% plastica riciclabile, il che voleva dire trattarlo proprio per coglione, pensò Franco (…)
SUPPLì
Se la vostra giornata vi sembra povera, non accusatela. Accusate voi stesso di non essere abbastanza poeta per chiamare a voi le sue ricchezze. Per il creatore niente è povero, non esistono dei luoghi poveri, indifferenti. – Rainer Maria Rilke, Lettere a un giovane poeta.
Io so chi sono
Qualche giorno fa ho compiuto ventisette anni. Ho pensato che sarebbe stato carino scrivere una di quelle cose poetiche in cui si parla a se stessi, magari in terza persona, raccontandosi ciò che si è imparato fino adesso e bla bla bla. Poi non mi è venuta la benché minima ispirazione, non ne ho vistaContinua a leggere “Io so chi sono”
Mi capita
Ci sono istanti che portano addosso
l’euforia di un’estate adolescente
Una qualsiasi, una precisa…
(RI)TROVAMENTI
Oggi ho trovato questa fotografia.
L’ULTIMO BAGNO
Sei di fronte al mare. All’oceano, se preferisci. Hai tempo dall’alba al tramonto per poterti immergere, nessun limite per rimanere in acqua ma devi scegliere un solo momento della giornata per farlo. Un bagno, un giro, un andata e un ritorno al punto di partenza, il tuo asciugamano. Lo sai come cambia il mare duranteContinua a leggere “L’ULTIMO BAGNO”
RESPIRA
Respira. Devi ancora imparare a farlo. Quando respiri non pensare a niente. Anzi sì, pensa al fatto che stai respirando e nient’altro. Non trattenere il fiato. Quando dormi vai in apnea? Non lo so, dormo. Non devi dormire. Riposa, sì, almeno sette ore al giorno ma non dormire, poi perdi l’ispirazione. Devi solo inspirare edContinua a leggere “RESPIRA”
Ritorno con poesia
La sento così tanto che vorrei che fosse mia
TUTTO IL PUBBLICO POSSIBILE
Una riflessione sul teatro nel ‘tempo sospeso’. Una riflessione sul teatro in emergenza.